
L'Era di Antonio Colombo
Alcuni dei momenti più memorabili di Castelli risalgono alla fine degli anni '90, quando il marchio fu acquistato e gestito dal leggendario Antonio Colombo.
I marchi Columbus e Cinelli di Antonio hanno mostrato la sua passione per l'arte, il design e l'ingegneria. Antonio portò lo stesso spirito innovativo in Castelli quando guidò un consorzio di investitori per acquistare l'azienda dopo la tragica scomparsa del suo amico Maurizio Castelli nel 1995.
I marchi Columbus e Cinelli di Antonio hanno mostrato la sua passione per l'arte, il design e l'ingegneria. Antonio portò lo stesso spirito innovativo in Castelli quando guidò un consorzio di investitori per acquistare l'azienda dopo la tragica scomparsa del suo amico Maurizio Castelli nel 1995.

Cos'è il RED-S?
L'innovazione nei prodotti si manifestò con il primo vero pantaloncino tecnicamente ingegnerizzato: il Progetto Y, che presentava un nuovo tessuto Power Lycra® ad alta compressione, un fondello sagomato 3D con materiale rinfrescante Comfortemp® a cambiamento di fase, e una vestibilità anatomica che per l'epoca era rivoluzionaria. Castelli innovò anche con il Prosecco, il primo trattamento idrofilo per maglie e strati base per accelerare l'assorbimento del sudore e la traspirabilità.
Cos'è il RED-S?


Nel mondo delle gare, il team ONCE era la super squadra dominante dell'epoca, mentre la nazionale italiana era una forza sia in pista che su strada e mountain bike. Combinando corse e design, chi può dimenticare Paola Pezzo con i suoi pantaloncini argentati, che affrontava il caldo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e Sydney 2000?


L'amore di Antonio per l'arte portò l'artista Mario Schifano a collaborare con Castelli per disegnare le maglie del Tour de France. In effetti, Antonio gestisce la sua galleria d'arte da oltre 25 anni: puoi scoprirla su @antoniocolombogallery. Nessun altro uomo ha mai avvicinato così tanto l'arte e il ciclismo.
